Mediland migliora la qualità della vita

Con questo termine indichiamo la capacità di compiere volontariamente o su richiesta un’attività fisica. Il FITNESS è espressione di “salute e benessere” e va visto come mantenimento di una buona forma fisica non per pochi, ma per tutti coloro che desiderano dare una qualità migliore ad ogni ambito della propria vita.Le caratteristiche sono:

Ognuno di noi dovrebbe conoscere il proprio corpo nelle sue caratteristiche fisiologiche e capacità motorie, e capire se vi sono comportamenti quotidiani che richiedono un miglioramento delle proprie prestazioni fisiche o “performance”.

La forza, la velocità e la resistenza sono caratteristiche genetiche della persona ma possiamo allenarle tenendo conto delle nostre caratteristiche individuali. Tramite un’attività fisica costante è possibile migliorare la “forma” del proprio corpo e le proprie ‘’qualità motorie’’, migliorando qualitativamente e quantitativamente le nostre funzioni fisiologiche.

L’espressione ‘’training’’, che viene utilizzata come sinonimo di ‘’allenamento’’, in ambito sportivo è un insieme di esercizi fisici per aumentare la propria forma fisica in un quadro motorio specifico. L’allenamento quantitativo riguarda il recupero e l’aumento dell’energia presente nel corpo, mentre l’allenamento qualitativo migliora la coordinazione e il controllo motorio. Durante il training sottoponiamo l’organismo a stimoli che, disturbando l’equilibrio biologico, inducono come risoluzione un aumento della funzionalità e un miglioramento delle prestazioni. Un training è efficace quando dà all’individuo delle sollecitazioni adeguatamente intense rispetto alle sue caratteristiche individuali. L’obiettivo che si vuole raggiungere nel miglioramento della propria forma fisica determina la motivazione dello sforzo, che andrà compiuto con costanza e una certa frequenza.

Possiamo utilizzare per il recupero muscolare sia nel campo della riabilitazione che nell’ambito di un’attività sportiva gli esercizi di “rethtrain”, esercizi allenanti e terapeutici a resistenza elastica, che hanno come caratteristiche: il ritmo, la reattività, la capacità di differenziazione, l’adattamento e l’equilibrio.

Gli elastici tipo Thera-Band, in lattice naturale e di spessore variabile, consentono questo tipo di allenamento specifico e sono ormai divenuti indispensabili nel campo della riabilitazione e dell’allenamento sportivo ma in generale, poiché sono facili da utilizzare, possono essere usati da chiunque per il potenziamento muscolare: essi consentono un reclutamento specifico e selettivo di singoli muscoli o interi gruppi muscolari. Numerosissimi sono gli esercizi che la persona potrà eseguire dapprima sotto la guida di un fisioterapista o di un preparatore atletico, poi personalmente in ogni momento libero della giornata senza bisogno quindi di accedere ad una palestra, con un notevole risparmio di tempo. Il Thera-Band presenta diversi gradi di elasticità in modo da poter essere usato per varie parti del corpo e il suo uso va differenziato, considerando il sesso, l’età e il peso corporeo.

Gli elastici vanno quindi considerati un validissimo aiuto per un allenamento compiuto anche in autonomia, che ci riporti ad una “nuova consapevolezza corporea”.