Mediland migliora la qualità della vita

E’ stato Mario Balotelli, agli europei di calcio in Germania, a far conoscere per la prima volta agli italiani curiosi cerotti colorati incollati sulla sua pelle. Di primo acchito, data l’estrosità dell’attaccante azzurro, sembrò essere una moda, quasi un’alternativa ai tatuaggi.
In verità il cerotto colorato, che i fisioterapisti della nazionale applicarono sulla muscolatura del nostro cannoniere, è una stimolo non chimico, né farmacologico, per alleviare il dolore, fornire supporto ai muscoli e alle articolazioni e coadiuvare il trattamento dell’edema.

Il Kinesiology Tape è stato presentato al mondo alla fine degli anni 80 alle olimpiadi di Seul dalla nazionale di pallavolo giapponese, ideato dal chiropratico giapponese Kenzo Kase, un medico specializzatosi negli Stati Uniti a Chicago.
Da quel debutto la diffusione è stata crescente e costante, anche al di fuori del mondo dello sport agonistico.

Anche se molti dilettanti lo usano per darsi un tono e non esiste un’ampia letteratura scientifica sulle sue qualità, il numero di professionisti della medicina e dello sport che impiegano regolarmente il kinesio tape e che lo ritengono indispensabile, è cresciuto negli ultimi anni in modo esponenziale.

Di certo danni il cerotto colorato non può farne, perché non rilascia nulla ed è realizzato in cotone anallergico. E’ in ogni caso sconsigliata un’applicazione senza esperienza ed è inoltre inutile il suo impiego nel caso di lesioni gravi o edema profondo.
Per utilizzarlo è quindi sempre meglio rivolgersi a un preparatore atletico esperto, meglio ancora un fisioterapista, un osteopata o un fisiatra, chiunque abbia seguito corsi appositi.

Per un uso corretto del kinesio tape, la pelle deve essere asciutta, non sudata e non deve essere applicato su creme o oli. Il cerotto è elastico, ma è meglio evitare di tirarlo eccessivamente per non rischiare di irritare la pelle.

Dopo il posizionamento, bisogna strofinare delicatamente il tape per attivare l’adesivo sensibile al calore. Sono assai rari i casi di irritazione della pelle, ma in ogni caso è meglio evitarne l’impiego per i soggetti che soffrono di ipersensibilità della cute.

Per permettere la perfetta adesione del cerotto è necessario effettuare l’applicazione un’oretta prima di fare sport. Una volta ben saldo, è possibile anche fare la doccia.

Scopri il Kinesiology Tape THERA-BAND® con l’esclusiva XactStretch™ Technology per evitare i rischi di applicazione erronea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *