Mediland migliora la qualità della vita

La condizione di fragilità può riguardare noi tutti, individualmente e all’interno delle nostre famiglie. Affrontare e saper dare una risposta a tale condizione rappresenta una delle sfide sociali di maggiore significato del nostro tempo. La figura del care giver diventa cruciale nelle azioni di cura e assistenza del paziente geriatrico e altrettanto ineludibile è che possieda dignità, professionalità e formazione definite e qualificate. È tempo di passare dalla figura di “badante” a quella di “Professionista dell’Aiuto”.

È in questa prospettiva che il C.S.C.D. ONLUS, fin dalla sua fondazione nel 1991, ha divulgato e condiviso studi per promuovere una vera e propria cultura sull’anziano e le cure domiciliari.
In perfetta aderenza con tali obiettivi la Società Umanitaria e il C.S.C.D. intendono offrire un innovativo corso di alta formazione validato dall’expertise della Scuola Superiore a Ordinamento Universitario di Mediazione Linguistica “P. M. Loria”.

Rivolto a coloro che lavorano, o intendono farlo, in ambito domiciliare e alle famiglie, il corso vuole integrare le competenze cliniche e assistenziali con interventi di mediazione culturale utili ad agevolare la relazione tra anziano, nucleo familiare e il professionista dell’Aiuto, in gran parte proveniente da paesi esteri.

Il convegno, che si svolgerà in data 31 marzo alle ore 9.00 presso la sede della Società Umanitaria Milano in via S. Barnaba 48, rappresenta una prima occasione per accendere i riflettori sulle tematiche proposte e presentare il percorso formativo di prossima realizzazione.

Per maggiori informazioni, scarica la brochure

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
SOCIETÀ UMANITARIA 02.57968366 • ssml.pmloria@umanitaria.it
APS | CENTRO STUDI CURE DOMICILIARI ONLUS 02.89159572 • segreteria@cscd.it

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *