Mediland migliora la qualità della vita

Le ginocchiere dinamiche Breg, sono dei tutori che sfruttano il movimento e la forza muscolare per applicare un’azione di forza correttiva solo quando necessario.
Il sistema dinamico agisce per aiutare a controllare la traslazione del femore sulla tibia fornendo elevata stabilizzazione su tutta l’articolazione del ginocchio nelle fasi dell’estensione.  Questa forza “dinamica” applicata al ginocchio, viene rimossa quando non c’è più necessità, cioè durante la flessione.
Le ginocchiere dinamiche Breg agiscono per controllare il movimento della tibia favorendo il corretto allineamento con il femore. Le ginocchiere dinamiche Breg trovano indicazione nei deficit d’instabilità legamentosa per qualsiasi livello di performance richiesta dal paziente anche in soggetti  che praticano sport professionali impegnativi.

Quando vi è una lesione o un’instabilità del Legamento  Crociato Anteriore (LCA) viene meno la funzione di questo legamento, che è quella di stabilizzare il  ginocchio, impedendo lo spostamento anteriore della tibia rispetto al femore. Con l’uso delle ginocchiere dinamiche Breg viene applicata una forza anteriore contraria a quella della tibia durante gli ultimi 30° gradi di estensione. Questo carico in controforza, mantiene la tibia in allineamento corretto quando il piede si appoggia a terra, garantendo sicurezza e maggiore stabilità articolare.

In caso di lesione o instabilità del Legamento Crociato Posteriore (LCP), il ginocchio diviene instabile poiché il legamento danneggiato non è più in grado di impedire la traslazione posteriore della tibia durante la flessione del ginocchio.  Le ginocchiere dinamiche Breg utilizzano la forza dei quadricipiti e dei muscoli posteriori della coscia, opponendosi al movimento patologico della tibia e applicando posteriormente, su di essa, una forza contraria a 50° – 60° gradi di flessione consentendo di mantenere l’articolazione del ginocchio in un corretto allineamento.

Scopriamo ora quali sono le Ginocchiere Dinamiche Breg:

>>> Prosegui la lettura, cosa è la tecnologia Fusion®

 

Approfondimenti :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *