Tra le preoccupazioni di chi ogni giorno si trova ad accudire persone anziane, o con ridotta mobilità motoria, vi è certamente come adattare al meglio la casa.
Una casa sicura e confortevole è un indicatore del loro benessere: attraverso la predisposizione di spazi di transito liberi da ingombri ed ostacoli, e di ambienti domestici funzionali e sicuri. Cosa dovremmo fare? Potremmo partire prevedendo: una stanza da letto con una struttura letto ed un materasso adeguato al suo destinatario, un salotto dotato di una poltrona in grado di garantire un supporto adeguato a livello posturale ed una stanza da bagno quanto più possibile funzionale e sicura.
Desideriamo fornirvi una breve guida su come adattare il bagno alle esigenze delle persone anziane, o con ridotta mobilità motoria, nei casi in cui siano sufficienti interventi ed accorgimenti di minore impatto (rispetto a una ristrutturazione). Vi mostreremo nel dettaglio le tipologie di ausili a cui si più ricorrere.
Il giusto sostegno
Innanzitutto è fondamentale prevedere la presenza di sostegni, come maniglie anti caduta, attraverso i quali offrire un supporto ulteriore ai nostri cari. Tra quelli che vi proponiamo ci sono due modelli:
- Maniglia anti caduta Medcare : in alluminio rinforzato molto resistente, satinato. Si fissa al muro con le vite. La zigrinatura situata nella parte posteriore offre un miglior supporto soprattutto in caso di mani bagnate.
- Maniglia anticaduta Medgrip: un modello innovativo. Si fissa la muro con un sistema a ventosa e ha un indicatore di sicurezza che indica se la maniglia è ben fissata alla base di appoggio. Il vantaggio di questa tipologia è che garantisce un sostegno sicuro senza la necessità di effettuare fori nel muro o nelle piastrelle.
Doccia e vasca da bagno
Quando una persona ha una ridotta mobilità motoria, riuscire ad entrare e uscire dalla vasca o dal box doccia, può essere un disagio. Anche l’utilizzo può compromettere la sicurezza dei nostri cari, per via delle piastrelle scivolose, del piatto doccia e della vasca che una volta inumiditi possono risultare pericolosi.
Quali sono gli ausili che facilitano l’accesso alla vasca?
- I seggiolini che offrono una base pratica e sicura. Il nostro modello Tulip prevede un disco rotante e scorrevole con un soffice rivestimento che si adatta ad ogni tipo di vasca. Inoltre ha una maniglia d’appoggio che agevola l’utilizzatore
- I sedili di trasferimento con schienale, regolabili in altezza e che offrono un ottimo supporto.
- I dispositivi di entrata/uscita con sistema di duplice seduta. Ad esempio il nostro modello Medlift2, dal design elegante e dalla solida struttura, è provvisto di 4 ventose di ancoraggio al fondo della vasca, è pieghevole così da poter essere facilmente riposto e trasportato. Ma soprattutto, l’elemento innovatore, è il sistema di alimentazione intelligente: non scende se la carica non è sufficiente per la risalita, così da evitare spiacevoli disagi per l’utilizzatore. E’ sfoderabile e facilmente sanificabile, per il miglior comfort e sicurezza, risultando ideale per persone con problemi alle articolazioni (come artrosi, artrite reumatoide)
- I seggiolini girevoli. Il nostro modello assicura una perfetta stabilità alle diverse tipologie di vasca da bagno grazie ad appoggi di materiale anti scivolo. Il sedile, dotato di appositi braccioli per garantire sicurezza all’utilizzatore, dispone di un sistema di blocco della rotazione, tale da garantire il funzionale trasferimento in sicurezza.
E quelli per doccia? Anche in questo caso proponiamo diverse soluzioni
- I seggiolini con schienale. Proponiamo diversi modelli con schienale, regolabili e anche con braccioli estraibili.
- Gli sgabelli. Anche in questo caso proponiamo diverse tipologie, regolabili, con gambe di appoggio dotate di ventosa con braccioli estraibili, con rivestimento soft.
- Le sedie da doccia e di comodo. I nostri modelli Bluline dispongono di ruote , appoggia piedi, sono resistenti e indicate per persone con una ridotta mobilità.
WC e Bidet
Esistono ausili che sono di grande aiuto per persone claudicanti, obese, convalescenti a causa di interventi chirurgici e per le persone più anziane, garantendo un accesso autonomo e sicuro ai sanitari. Tra i modelli che proponiamo c’è il Comfort Seat , un prodotto innovativo per la praticità di impiego. Si tratta infatti di un rialzo sia per bidet che per wc con ventose sulla base di appoggio che garantiscono un’applicazione resistente e stabile su vasi, bidet e vasche da bagno. Il materiale è estremamente flessibile e si può adattare alla maggior parte dei sanitari.
A seconda delle esigenze ci sono differenti soluzioni: dai semplici rialzi adattabili ai diversi sanitari, scegliendoli con o senza braccioli( fissi o ribaltabili), a strutture di sostegno in alluminio o acciaio che sono più stabilizzanti. Anche in questo caso abbiamo una vasta gamma di prodotti tra i quali scegliere: i modelli fissi , quelli pieghevoli , completi di secchiello e coperchio con braccioli, sedie da comodo con ruote o senza ruote
Vuoi saperne di più sulle soluzioni firmate Mediland? Consulta qui il nostro catalogo o rivolgiti alla tua ortopedia e sanitaria di fiducia!
Approfondimenti: