Mediland migliora la qualità della vita

Aiutare i nostri cari a scegliere il bastone più idoneo per loro, è un gesto che può aiutarli nel loro quotidiano. Con l’avanzare dell’età è normale che le persone anziane soffrano di problemi di deambulazione: i dolori alle gambe sono infatti molto diffusi durante la vecchiaia, le gambe che non sono più forti e stabili come un tempo e che tendono a cedere durante le camminate, anche quelle più brevi. O, per via di infortuni, le loro gambe risultano essere ancora meno stabili, come le fratture da cui poi è difficile riuscire a riprendersi del tutto o come lunghi periodi di malattia in cui sono costrette a letto. Grazie ad un semplice bastone possiamo restituire ai nostri cari un po’ di quella autonomia e di sicurezza utili, quando, ad esempio, escono a svolgere le loro commissioni quotidiane.

Bastone per anziani: di che materiale sceglierlo?

La prima variabile da valutare è il materiale con cui è realizzato il bastone. La scelta in questo caso è strettamente correlata alla valutazione del peso e dell’altezza del nostro caro, oltre al tipo di sostegno che cerchiamo.

Un bastone in legno, che è regolabile in altezza, pur essendo un prodotto molto bello ed elegante che piace molto alle persone anziane, è consigliato per tutti coloro che non hanno problemi particolarmente intensi, come ad esempio nel caso di un importante spostamento di peso.

In questo caso molto meglio scegliere bastoni in duralluminio,  un materiale molto resistente sia all’usura che al trascorrere del tempo, risultando al tempo stesso leggeri. Proprio quello che occorre per le persone anziane che non hanno molta forza e non possono affaticarsi molto. Inoltre spesso questa tipologia di bastone prevede un maggior numero di regolazioni, in grado di adattarsi alle esigenze della persona e al suo stile di vita.

La scelta del manico

Nella scelta del bastone, oltre al materiale, è importante valutare anche la facilità di impugnatura del bastone stesso. Ci sono diverse tipologie di impugnature che vanno dalle classiche ad ombrello o a t (Fritz) all’anatomico che segue la linea della mano, all’anatomico chiuso che permette l’impugnatura secondo la forma della mano. Inoltre molti modelli di bastone per anziani dispongono di un cinturino che permette di fissare il bastone al polso, così che se anche il bastone dovesse scivolare si ha modo di ottenere una presa eccellente ed evita cadute accidentali.

Le diverse tipologie

Oltre ad avere la possibilità di regolare in altezza il bastone, alcuni modelli possono essere pieghevoli, cioè possono richiudersi su se stessi in modo da poter essere riposti senza difficoltà quando non vengono utilizzati, anche nella borsetta o nella giacca del cappotto! Sono la soluzione ideale per le persone anziane che riescono a camminare benissimo anche senza, ma che possono sentirsi stanche e hanno bisogno di un piccolo aiuto in più.

Guarda i nostri modelli di bastoni pieghevoli!

Inoltre, alcuni modelli di bastone per anziani sono in possesso di un dispositivo luminoso che permette alle persone anziane di camminare senza problemi anche la sera.  Guarda il nostro modello!

Maggior stabilità

I modelli di bastone che conferiscono maggior stabilità sono i modelli a tre piedi, indicati per coloro che devono percorrere strade disconesse, magari non asfaltate e con la ghiaia, e per le persone che hanno problemi di deambulazione talmente tanto intensi, da avere bisogno di appoggiarsi di tanto in tanto direttamente al bastone per riuscire ad ottenere il sostegno necessario.

Se desideriamo ancora più stabilità ci sono anche le versioni  a 4 piedi.

Guarda i nostri modelli di tripodi e quadripodi!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *