L’autunno è la stagione in cui la natura si manifesta con i propri colori più belli. È impossibile non lasciarsi catturare dai fantastici colori autunnali delle foglie e degli alberi. Basta fare una passeggiata in un parco per rendersi conto di quanto la natura sia meravigliosa in questa stagione. Ma è anche la stagione dei primi freddi e le forme influenzali sono alle porte. Come prepararsi per affrontare i malanni di questa stagione? Sicuramente uno stile di vita sano, curando sia l’alimentazione che l’attività fisica, è il modo migliore, ma un aiuto concreto può venire anche dalla predisposizione in casa di alcuni strumenti medicali utili, vediamoli insieme.
Il termometro
Quando non ci sentiamo bene, ci viene istintivo portarci la mano alla fronte per capire se abbiamo un principio di febbre. Il termometro è di sicuro lo strumento medicale che ci può aiutare. La linea di termometri digitali Mediland consentono di ottenere un’immediata e precisa lettura della temperatura corporea rilevata. Semplici e facili da usare, di forma compatta, con angoli arrotondati, sono muniti di un grande display per una lettura più semplice e valori ben visibili.
MT-402 MT-201
Modello MT-402: si caratterizza per la resistenza all’acqua, la rilevazione della temperatura avviene in 60 secondi, è dotato di punta flessibile, un bip ci avvisa in caso di febbre.
Modello MT-201: si caratterizza per la rilevazione della temperatura in 60 secondi, è dotato di punta rigida, un bip ci avvisa in caso di febbre.
L’aerosol
L’aerosol viene detto anche nebulizzatore poiché è uno strumento in grado di ridurre i farmaci allo stato liquido in minuscole particelle. Le goccioline che si ottengono sono così piccole da essere misurate in micron, ovvero millesimi di millimetro. Solo delle particelle di dimensioni talmente ridotte possono raggiungere le parti più recondite dell’apparato respiratorio, come ad esempio i bronchi. Gli aerosol sono utilizzati in molte terapie contro disturbi e infezioni delle vie respiratorie. Una volta che i medicinali vengono inalati, sono infatti in grado di arrivare in zone dell’apparato respiratorio che altrimenti non potrebbero essere raggiunte da normali medicinali. Chiaramente più piccole sono le particelle, più in profondità potranno agire.
Vediamo nel dettaglio i modelli della linea Mediland.
Nebulizzatori a pistone
Gli apparecchi per aerosolterapia di questo tipo sfruttano aria compressa per nebulizzare un farmaco liquido. Nello specifico, all’interno dell’apparecchio è presente un compressore, chiamato anche pistone, che genera dell’aria che viene spinta all’interno di un’ampolla contenente il medicinale, dove si forma una “pioggerellina” sottilissima che può essere inalata, giungendo quindi in profondità nelle vie respiratorie. Questi modelli sono in grado di nebulizzarequalsiasi farmaco inserito nel serbatoio, ma i tempi di nebulizzazione sono più lunghi rispetto alle altre tipologie: la rapidità di nebulizzazione è infatti di circa 0,2 ml/minuto. Per quanto riguarda invece le dimensioni delle particelle di farmaco nebulizzate, gli aerosol a pistone riescono a ottenere dei valori pari a 2 micron, una misura ottima e adatta a gran parte delle terapie.
La linea Mediland prevede strumenti ad elevata prestazione di nebulizzazione, dotati di filtro ad aria, vano cavo di alimentazione e busta in PVC porta accessori. Tutti gli apparecchi di questa linea sono muniti di utili accessori, come : la mascherina per adulti, la mascherina per i bambini, 1 boccaglio, 1 ampolla e 1 tubi di raccordo. Come optional disponiamo anche della forcella nasale.
Modello NEB-1: il più compatto e leggero della linea, è ottimo da trasportare. Affidabilità e facilità di utilizzo sono le principali caratteristiche. Nebulizzazione da 0,5 a 10 micron. Micronizzazione inferiore ai 5 micron.
Modello NEB-3: dalle dimensioni ridotte che ne facilitano l’uso in ambito domestico e il trasporto. L’apparecchio dal design pratico risulta silenzioso ed efficace. Nebulizzazione da 0,5 a 5 micron. Micronizzazione 2 micron.
Modello NEB-7: silenzioso, con ampolla dalla capacità di 6ml. Nebulizzazione da 0,5 a 5 micron. Micronizzazione 2 micron.
Nebulizzatori ad ultrasuoni
Gli aerosol ad ultrasuoni hanno un principio di funzionamento differente, in cui la nebulizzazione del farmaco viene effettuata grazie alla presenza di un trasduttore che converte l’energia elettrica in vibrazioni a frequenze ultrasoniche di una sottile membrana posizionata all’interno dell’apparecchio.I dispositivi di questo tipo sono meno ingombranti rispetto agli apparecchi ad aria compressa, in grado di nebulizzare il farmaco in tempi più rapidi e in modo più silenzioso. Questi i modelli della linea Mediland:
BD5200 BD5004
Modello BD5200 : compatto e silenzioso, pesa solo 210 gr. Silenzioso, indicato per il trattamento dell’asma e di tutti i disturbi respiratori. Munito di maschera per adulti e per bambini, boccaglio, forcella nasale, vaschetta porta medicinale, alimentatore e borsa per il trasporto.
Modello BD5004 : silenzioso, indicato per il trattamento dell’asma e di tutti i disturbi respiratori. Munito di maschera per adulti e per bambini, boccaglio, forcella nasale, vaschetta porta medicinale, alimentatore e borsa per il trasporto.
Per maggiori informazioni consulta il nostro catalogo prodotti o chiedi nella tua ortopedia e sanitaria di fiducia.