Il Natale si avvicina ed è tempo di pensare ai regali. Tra coloro a cui rivolgere il nostro pensiero ci sono i nostri nonni.

Cosa regalare ad un anziano?

Per molti anziani la loro quotidianità si svolge tra le mura di casa, soprattutto anche in questo periodo che fuori fa freddo o piove. Proprio per questo motivo pensare a un regalo, equivale a pensare un dono che possa effettivamente migliorare la loro quotidianità. Pensiamo a cosa necessitano e a cosa effettivamente possono aver bisogno per migliorare il loro benessere, la loro sicurezza e il loro confort quotidiano.

Di seguito vi presentiamo alcune idee regalo per i nostri nonni!

Bastone con dispositivo di illuminazione

Con l’avanzare dell’età è normale che le persone anziane soffrano di problemi di deambulazione: i dolori alle gambe sono infatti molto diffusi durante la vecchiaia, le gambe che non sono più forti e stabili come un tempo e che tendono a cedere durante le camminate, anche quelle più brevi. O, per via di infortuni, le loro gambe risultano essere ancora meno stabili, come le fratture da cui poi è difficile riuscire a riprendersi del tutto o come lunghi periodi di malattia in cui sono costrette a letto. Grazie ad un semplice bastone possiamo restituire ai nostri cari un po’ di quella autonomia e di sicurezza utili, quando, ad esempio, escono a svolgere le loro commissioni quotidiane.

Se volete potete consultare la nostra guida su come scegliere il modello più adatto cliccando qui.

Il modello che vogliamo proporvi oggi è quello con dispositivo di illuminazione che può essere utile in questo periodo in cui le giornate si accorciano e il buio arriva molto presto. Questo bastone è molto pratico, è pieghevole, quindi può essere anche tenuto in borsetta e utilizzato nel momento del bisogno, è regolabile e ha un’impugnatura anatomica tipo Fritz.

Si tratta di un’idea regalo originale, che può far sentire i nostri cari più sicuri!

 

 

Deambulatore

Un altro regalo molto utile è il deambulatore. Anche in questo caso abbiamo diversi modelli tra i quali scegliere, quelli di cui oggi desideriamo parlarvi sono due modelli:

Questo modello è tra i più pratici nella gamma Mediland: è pratico, leggero e facile da richiudere. E’ dotato di maniglie di spinta regolabili in altezza con impugnatore anatomiche e dispositivo frenante a leva, con sistema di stazionamento. Munito di ampio sedile imbottito, sacca porta oggetti, appoggio per la schiena rivestito di soffice imbottitura e dispositivo porta bastone/stampella. Le ruote hanno un diametro di 8”, rendendolo particolarmente indicato per essere utilizzato all’esterno

 

 

Il Deambulatore carrozzina City Partner 2 in 1 nasce come deambulatore per ambienti interni ed esterni. La caratteristica principale è la possibilità di divenire una carrozzina da trasporto
attraverso poche semplici “mosse”. Infatti, è un “2 in 1” perché invertendo l’appoggio della schiena verso le impugnature di spinta, e inserendo le pedane nell’apposito alloggio, il
deambulatore diviene una comoda carrozzina. Questa trasformazione avviene in pochi secondi, risultando pratico nel momento in cui l’utilizzatore si affatica. Il sedile e lo schienale morbido e ampio ne consentono l’uso prolungato e in comodità.

 

Sono dei regali molto utili che aiuteranno i nostri cari a sentirsi più sicuri quando decidono di fare una passeggiata fuori casa.

Maniglie per il bagno

Un altro pensiero che risulterà molto apprezzato sono le maniglie anticaduta, semplici ausili di sostegno che offrono un supporto ulteriore ai nostri cari. Tra quelli che vi proponiamo ci sono due modelli:

Maniglia anti caduta Medcare : in alluminio rinforzato molto resistente, satinato. Si fissa al muro con le vite. La zigrinatura situata nella parte posteriore offre un miglior supporto soprattutto in caso di mani bagnate.

Maniglia anticaduta Medgrip: un modello innovativo. Si fissa la muro con un sistema a ventosa e ha un indicatore di sicurezza che indica se la maniglia è ben fissata alla base di appoggio. Il vantaggio di questa tipologia è che garantisce un sostegno sicuro senza la necessità di effettuare fori nel muro o nelle piastrelle

 

 

 

Per scoprire tutti i consigli utili per adattare il bagno ai nostri cari, leggi la guida completa qui 

Poltrone elevabili

Un valido aiuto per chi ha difficoltà nell’alzarsi e sedersi sono le poltrone elevabili che possono aiutare i nostri cari a compiere questo movimento in totale tranquillità. Una poltrona confortevole e sicura può  davvero fare la differenza, ed essere uno splendido regalo!

La linea di poltrone elevabili Mediland prevede 3 modelli:

Particolarmente indicata per coloro che necessitano di maggior praticità nei trasferimenti, soprattutto quelli laterali. Grazie infatti alla possibilità di poter rimuovere i braccioli, la seduta diventa aperta e libera per consentire la massima praticità negli spostamenti, permettendo anche di avvicinare la poltrona al tavolo. Offre una regolazione elettrica in 5 posizioni e dispone di un dispositivo elettrico che consente all’utilizzatore di elevare la base della poltrona sino a un massimo di 15 cm per facilitare il passaggio dalla poltrona stessa al letto o alla carrozzina, eliminando i dislivelli che rendono difficoltosi tutti gli spostamenti.  Dotata di 4 ruote da 3”, di cui le 2 posteriori piroettanti e con dispositivo frenante, dispone anche di una maniglia di spinta posizionata sul retro dello schienale.

Si differenziano per il motore, Honey è la poltrona elevabile a un motore, la Cherry a 2. Dispongono di una comoda tasca laterale porta oggetti e/o riviste e pratico telecomando. I braccioli hanno un’ampia base di appoggio, sono arrotondati ed avvolgenti, e dotati entrambi di porta bicchiere/bottiglie o porta cellulare. La regolazione elettrica è in 4 posizioni per il modello Honey e in 5 per il modello Cherry

 

 

 

 

 

Indicata per le persone un po’ più robuste, dispone di una struttura solida in acciaio ad alta resistenza e legno con rinforzo nelle imbottiture. Lo schienale è avvolgente con appoggio per il capo.Dispone di una pratica tasca laterale porta oggetti e/o riviste e telecomando. La regolazione elettrica è in 5 posizioni.

 

 

 

Hai trovato l’idea regalo che più si addice alle esigenze dei tuoi cari? Noi speriamo di averti fornito qualche utile suggerimento! Per maggiori informazioni sui nostri prodotti contatta il nostro agente di zona più vicino a te o richiedi in Ortopedia e Sanitaria i prodotti Mediland.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *