Abbiamo già affrontato (qui) di come, tra le preoccupazioni di chi ogni giorno si trova ad accudire persone anziane, o con ridotta mobilità motoria, vi sia certamente quella di adattare al meglio la casa, una casa sicura e confortevole è un indicatore del loro benessere .
Infatti, arriva sempre il momento della vita in cui i nostri cari invecchiano e non riescono più a compiere tutti i movimenti ai quali sono abituati. Cosa possiamo fare quando perdono l’agilità e la sicurezza nei movimenti? Talvolta anche sedersi e rialzarsi potrebbe diventare faticoso. Le poltrone elevabili possono aiutarli a compiere questo movimento in totale tranquillità. Una poltrona confortevole e sicura può davvero fare la differenza.
Ma come scegliere la poltrona per anziani più adatta alle loro esigenze?
Prima di tutto scegliamo la buona del prodotto. Una poltrona di qualità è riconoscibile a prima vista per finiture, materiali e confort della seduta. Esistono poi poltrone elettriche dotate di 1 o 2 motori. Inoltre la scelta della poltrona non può prescindere dalla corporatura del suo destinatario e dagli spazi in cui verrà collocata. La linea di poltrone elevabili Mediland prevede 3 modelli:
Particolarmente indicata per coloro che necessitano di maggior praticità nei trasferimenti, soprattutto quelli laterali. Grazie infatti alla possibilità di poter rimuovere i braccioli, la seduta diventa aperta e libera per consentire la massima praticità negli spostamenti, permettendo anche di avvicinare la poltrona al tavolo. Offre una regolazione elettrica in 5 posizioni e dispone di un dispositivo elettrico che consente all’utilizzatore di elevare la base della poltrona sino a un massimo di 15 cm per facilitare il passaggio dalla poltrona stessa al letto o alla carrozzina, eliminando i dislivelli che rendono difficoltosi tutti gli spostamenti. Dotata di 4 ruote da 3”, di cui le 2 posteriori piroettanti e con dispositivo frenante, dispone anche di una maniglia di spinta posizionata sul retro dello schienale.
Si differenziano per il motore, Honey è la poltrona elevabile a un motore, la Cherry a 2. Dispongono di una comoda tasca laterale porta oggetti e/o riviste e pratico telecomando. I braccioli hanno un’ampia base di appoggio, sono arrotondati ed avvolgenti, e dotati entrambi di porta bicchiere/bottiglie o porta cellulare. La regolazione elettrica è in 4 posizioni per il modello Honey e in 5 per il modello Cherry
>>> Guarda la polotrona Cherry
Approfondimenti: