Pericolo cadute nei pazienti allettati: come prevenirle.

Nell’ambito di un ricovero di un paziente presso una Struttura Ospedaliera o una Residenza Assistenziale Sanitaria le cadute rappresentano uno dei rischi più frequenti. In base a dati statistici tratti dal Journal of Gerontology Medical Sciences nel 5% dei casi la caduta provoca una frattura e nell’11% dei casi un serio infortunio, inoltre il 78% delle cadute […]
Suggerimenti per la gestione dei malati di Alzheimer o demenza senile (in ambiente domestico)

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento dei soggetti con problemi di demenza e malattie di Alzheimer. Secondo studi relativi al 2010 la demenza colpisce 1725 milioni di persone nel mondo, circa 5,8 milioni in Europa e, solo in Italia, 600 mila. Assistiamo all’incremento della demenza con l’aumentare dell’età e la malattia di Alzheimer […]
La prevenzione delle cadute – un aiuto ai caregiver

Cosa intendiamo con il termine caregiver? Il termine caregiver definisce la persona che all’interno della famiglia si prende direttamente e maggiormente cura dell’ammalato o della persona non autosufficiente, quale può essere ad esempio l’anziano. Il caregiver si trova a subire un peso emotivo e fisico generalmente per tempi lunghi, con conseguenze sia sul piano della […]