THERA-BAND FOOT ROLLER nella cura della SPINA CALCANEARE

Che cosa è la spina calcaneare? Con il termine “spina calcaneare” ci riferiamo a un dolore che colpisce il piede, particolarmente il tallone, compromettendo la capacità di muoversi liberamente. In campo scientifico il termine indica un’esostosi plantare del calcagno, in corrispondenza dell’inserzione della fascia plantare. (fig.1). Fig. 1 Questo fenomeno non è sempre indice […]
L’osteoporosi: perche’ si manifesta, come prevenirla

L’osteoporosi è una patologia dello scheletro caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da alterazioni qualitative dell’osso stesso che ne aumentano il rischio di frattura. Il tessuto osseo ha una funzione di sostegno e protezione ma svolge anche il ruolo di deposito di sali minerali. Dobbiamo immaginare l’osso come una struttura non fissa ma […]
Sofferenza della spalla: una condizione comune per molti

La spalla è l’articolazione più mobile del corpo umano. L’enorme gamma di movimenti che può compiere e lo stress a cui può essere sottoposta per le attività più usuranti come i lavori pesanti o l’attività sportiva intensa, rendono questa articolazione soggetta a lesioni e piccoli o grandi infortuni. La scapola, la clavicola e la parte […]
La riabilitazione del pavimento pelvico

Cosa intendiamo col termine “pavimento pelvico”? Il pavimento pelvico, composto da muscoli, fascia e legamenti, è la chiusura inferiore del bacino, a cui si appoggiano gli organi interni, ovvero vescica, utero e retto; esso dà la forma allo sfintere anale ed uretrale ed è costituito da tre strati principali: 1) lo strato superficiale, avvolge uretra […]
Una corretta e adeguata attività fisica porta benessere a tutto l’organismo

Siamo nati per muoverci. La condizione sedentaria a cui la vita cittadina moderna e stressante ci obbliga non solo influisce negativamente sul nostro umore, ma anche sulla nostra salute. Fare sport è quindi sempre consigliato, in modo adeguato alla nostra condizione fisica, ma è anche sufficiente camminare regolarmente e a buon ritmo, soprattutto all’aperto con […]
La riabilitazione post ictus è un processo lungo e articolato

Sulla riabilitazione post ictus esistono convinzioni a volte incomplete o erronee. La paura principale è che poco o nulla si possa fare a livello riabilitativo e le facoltà compromesse siano definitivamente perse. In verità la riabilitazione post ictus è lunga e impegnativa e risultati positivi si possono ottenere anche a distanza di parecchi mesi fino […]
L’Ictus è la prima causa invalidante in Italia e la terza per mortalità

L’ictus è una patologia grave e molto diffusa, che spaventa anche per il fatto che circa il 10% dei 200.000 nuovi casi all’anno sono recidivanti. Le invalidità che conseguono l’ictus possono essere sostanzialmente di cinque tipi e di diverso grado di gravità: compromissione delle capacità motorie; riduzione o alterazione della capacità sensoriale; problemi di linguaggio; […]
A cosa serve e come agisce il Kinesiology Tape

La nostra muscolatura non ha solo il compito di permetterci il movimento, ha infatti un ruolo fondamentale nella regolazione dei flussi linfatici e venosi, oltre a influenzare la temperatura corporea: un’attività intensa può infatti farla variare fino a 2 gradi. E’ quindi evidente come intervenire su piccoli problemi del nostro apparato muscolare possa portare benefici […]
Kinesiology Tape: il cerotto colorato amato dagli sportivi nato in Giappone e conosciuto in tutto il mondo

E’ stato Mario Balotelli, agli europei di calcio in Germania, a far conoscere per la prima volta agli italiani curiosi cerotti colorati incollati sulla sua pelle. Di primo acchito, data l’estrosità dell’attaccante azzurro, sembrò essere una moda, quasi un’alternativa ai tatuaggi. In verità il cerotto colorato, che i fisioterapisti della nazionale applicarono sulla muscolatura del […]
Poche precauzioni per una casa sicura e una vita serena

Se le mura domestiche sono soprattutto per i più anziani uno dei luoghi a maggior tasso di rischio di incidente, questo non vuol dire che non si possa ridurre questa percentuale con pochi accorgimenti, che possono far riacquistare serenità a noi e ai nostri cari. Per prima cosa gli ambienti devono essere ben illuminati, perché […]